salta al contenuto

Servizio visura fascicoli e richiesta copie in fase dibattimentale

Cos'è

Il servizio si occupa della gestione di tutti i fascicoli penali per i quali, conclusa la fase delle indagini preliminari, è stata fissata una data di udienza monocratica, collegiale o davanti al giudice di pace.

Chi

Possono richiedere la visura o il rilascio di copie i seguenti soggetti:

  • imputato o difensore dell’imputato
  • eventuali parti offese o difensori delle stesse

A cosa serve

Il servizio risponde al bisogno delle parti di consultare il fascicolo ed eventualmente richiedere copia di atti processuali.

Cosa devo fare per

Essere parte processuale

È necessario presentare la seguente documentazione:

  • per la visura:
    - notifica del decreto
    - documento di identità valido
    - per l’avvocato, nomina difensore di fiducia (per i praticanti occorre la delega da parte dell’avvocato e documento di identità)  
  • per le copie:
    - notifica del decreto, se presente, altrimenti solo numero di Registro Generale
    - documento di identità valido
    - scheda compilata con apposizione di marche anticipate secondo le tabelle ministeriali

Modulistica

Disponibile

Come funziona

Per la visura, l’utente si reca in ufficio, compila il foglio per la visura e riceve il fascicolo in visura.
Per la copia, l’utente si reca in ufficio, compila la richiesta di copia e versa i diritti.
L’ufficio rilascia una ricevuta di avvenuta richiesta con una data per il ritiro.
Nel caso di istanza di gratuito patrocinio occorre compilare il modulo di copie specifico per il gratuito patrocinio

Ho bisogno di assistenza legale

Non necessaria

Costi

Diritti da corrispondere secondo le tabelle ministeriali

Normativa di riferimento

-

Dove

Ufficio Dibattimento
9.00 – 12.00 da lunedì a sabato

A chi devo rivolgermi

Sig.ra Laura Spada Ricci (Funzionario Giudiziario)
Telefono: 058.35221 (centralino)
Email: laura.spadaricci@giustizia.it