Visura e copie del fascicolo per le parti offese per procedimenti con richiesta di archiviazione ex art. 408 c.p.p.
Cos'è
Il servizio garantisce la disponibilità degli atti contenuti nei fascicoli in cui il PM ha formulato la richiesta di archiviazione per cui occorre comunicare l’esito di archiviazione alla parte offesa.
Chi
Possono richiedere la visura o il rilascio di copie i seguenti soggetti:
- persona offesa (tale richiesta deve essere esplicitata in fase di querela)
- difensore parte offesa (tale richiesta deve essere esplicitata in fase di querela)
A cosa serve
Il servizio risponde all’esigenza della parte offesa di conoscere tutti gli atti di indagine al fine di garantire a quest’ultima la possibilità di opporsi alla richiesta di archiviazione enunciandone i motivi.
Cosa devo fare per
Avere presentato un esposto, denuncia, querela nella quale si è richiesto espressamente di ricevere comunicazione ai sensi dell’art. 408 c.p.p.
- per la visura: avviso ex art.408 c.p.p. e documento di identità
- per la richiesta copie: modulo di richiesta copie ex art. 408 previo pagamento dei relativi diritti
Modulistica
Disponibile
Come funziona
A seguito di richiesta della parte offesa, in fase di querela, l’ufficio emette e notifica l’avviso (solo al difensore se specificato dalla parte offesa altrimenti direttamente a quest’ultima).
Il fascicolo è a disposizione della parte offesa per visura e copie nel corso dei 10 giorni successivi alla data di notificazione dell’avviso. Decorso tale termine, il fascicolo viene inviato al GIP con la richiesta di archiviazione del PM e l’eventuale opposizione della parte offesa.
Ho bisogno di assistenza legale
Non necessaria
Costi
Diritti da corrispondere secondo le tabelle ministeriali
Normativa di riferimento
Art. 408 c.p.p.
Dove
Ufficio Segreterie PM
9.00 – 10,30 da lunedì a sabato
A chi devo rivolgermi
Assistenti Pubblici Ministeri
Telefono: 058.35221 (centralino)