Rilascio copie e consultazione digitale per i fascicoli cui è stato emesso l’avviso 415 bis (conclusione indagini preliminari)
Cos'è
Il servizio garantisce la disponibilità degli atti contenuti nei fascicoli inseriti nel programma TIAP ovverodi tutta la documentazione scannerizzata dall’Ufficio 415 bis.
Chi
Possono richiedere la visura o il rilascio di copie i seguenti soggetti:
- Indagati
- Avvocati difensori
- Praticante delegato
- Segretari di studio delegati (solo copie integrale)
A cosa serve
Il servizio dell’indagato o del suo difensore di consultare ed eventualmente fare copia del fascicolo per il quale è stato emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari al fine di comprendere l’impianto accusatorio del PM e di impostare conseguentemente la propria difesa.
È possibile fruire del servizio di consultazione degli atti e del rilascio di copie digitale attraverso 1 terminale disponibile presso l’Ufficio 415 bis.
Cosa devo fare per
Avere ricevuto un avviso di conclusione delle indagini preliminari (notifica ex art.415 bis)
È necessario presentare la seguente documentazione:
- per il soggetto indagato: avviso notificato e documento di identità
- per l’avvocato difensore: atto di nomina dell’incarico
- per i praticanti: delega dell’avvocato e documento di identità
- per l'avvocato della p.o. : autorizzazione del PM
Modulistica
Come funziona
A seguito della ricezione della notifica ex art. 415 bis, l’interessato o il suo difensore possono recarsi presso la Procura al fine di visionare il fascicolo ed eventualmente fare richiesta di copie di atti/documenti e ricevere gli stessivia PEC o su supporto digitale se il numero di pagineè superiore a 100.
In alternativa è possibile richiedere copia del fascicolo integrale da remoto tramite portale "PST" allegando modello A e la ricevuta di pagamento delle marche o copia di ammissione al G.P.
La richiesta verrà elaborata entro il termine di 5 gg.
Ho bisogno di assistenza legale
Non necessaria
Costi
Per rilascio copie: diritti secondo le tabelle ministeriali
Per consultazione fascicoli: servizio esente da diritti
N.B. le marche possono essere corrisposte anche telematicamente tramite "Pago PA", inlotrando la ricevuta in formato PDF all'indirizzo mail: digit.procura.lucca @giustizia.it
Normativa di riferimento
Art. 415 bis c.p.p.
Dove
Ufficio 415 bis
9.30 – 12.30 da lunedì a venerdi
A chi devo rivolgermi
Ufficio DIGIT (stanza 19)
email : digit.procura.lucca@giustizia.it
telefono 0583/522257-58
Referente
Dr.ssa Maria Neve Donadio
Email: marianeve.donadio@giustizia.it
Telefono: 058.35221 (centralino)