salta al contenuto

Rilascio permessi di colloquio con i detenuti

Cos'è

Il servizio consente di richiedere, nel corso delle indagini preliminari, il rilascio di permessi di colloquio con una persona detenuta a seguito di un procedimento penale incardinato presso la Procura della Repubblica di Lucca

Chi

Possono accedere al servizio i congiunti o i conviventi della persona sottoposta a misura cautelare in carcere (previa autorizzazione del PM)

A cosa serve

Il servizio ha lo scopo di garantire a chi ne ha diritto la possibilità di recarsi presso le case di reclusione al fine di incontrare il soggetto detenuto

Cosa devo fare per

È necessario presentare la seguente documentazione:

  • per i cittadini italiani e UE: documento di riconoscimento valido e autocertificazione del grado di parentela;
  • per i cittadini extra UE: permesso di soggiorno e documento di identità

Modulistica

Nessuna modulistica

Come funziona

Nel caso in cui si intenda richiedere un colloquio con un soggetto sottoposto a misura cautelare in carcere, il richiedente deve recarsi presso l’ufficio per chiedere un permesso di colloquio.

Ho bisogno di assistenza legale

Non necessaria

Costi

Esente da costi

Normativa di riferimento

 -

Dove

Ufficio Organi di Polizia Giudiziaria 9.00 – 13.00 da lunedì a sabato