salta al contenuto

Rilascio legalizzazione e atti da depositare per l’estero

Cos'è

Il servizio gestisce il rilascio dei seguenti atti:

  • Apostille: timbro della convenzione dell’Aia per i paesi aderenti; i documenti apostillati possono girare liberamente per tali paesi.
  • Legalizzazione: per i paesi che non hanno aderito alla convenzione dell’Aia i documenti devono poi essere legalizzati con la firma del Procuratore

Chi

Accedono al servizio tutti i cittadini

A cosa serve

Il servizio risponde al bisogno del cittadino di vedere riconosciuta la validità anche all’estero dei propri documenti (ad es. atti per adozioni, atti  commerciali, atti per gare d’appalto, documenti per viaggio all’estero, documenti per il minore che deve andare all’estero, etc.).

I Documenti devono essere legalizzati con la firma del Procuratore

Cosa devo fare per

Avere un documento da apostillare o legalizzare che sia di provenienza del Circondario di Lucca (firmato da notaio, camera di commercio, funzionari giudiziari del Tribunale, etc.).

L’utente deve presentare i documenti da apostillare o legalizzare in originale.

Al momento del ritiro è necessario presentare un documento di identità valido o la delega al ritiro

Modulistica

Nessuna modulistica

Come funziona

La richiesta deve essere presentata presso il casellario giudiziale che provvede alla trasmissione degli atti al PM per la firma

Ho bisogno di assistenza legale

Non necessaria

Costi

Esente da costi

Normativa di riferimento

Convenzione dell’Aia (5 ottobre 1961)

Dove

Ufficio Certificazioni 9.00 – 12.00 da lunedì a sabato

A chi devo rivolgermi

Dr. Francesco Massidda
Telefono: 0583 5221 (centralino) 
Email:casellario.procura.lucca@giustizia.it