salta al contenuto

Servizio liquidazione spese di giustizia

Cos'è

Il servizio gestisce la ricezione delle richieste di pagamento per attività professionali svolte presso la Procura.

Chi

Accedono al servizio i seguenti soggetti:

  • Ausiliari del Magistrato (consulenti, interpetri, traduttori)
  • Custodi
  • Magistrati Onorari – VPO

A cosa serve

Il servizio risponde al diritto manifestato dai soggetti che hanno erogato una prestazione professionale di vedersi corrisposto il relativo pagamento

Cosa devo fare per

Per ottenere la liquidazione del compenso è necessario presentare la seguente documentazione:

  • Richiesta liquidazione compensi (vedi modulistica)
  • Dichiarazione regime fiscale (vedi modulistica)
  • Decreto di nomina emesso dal PM
  • Eventuali proroghe concesse
  • Giustificativi spese sostenute (solo se preventivamente autorizzate)

Modulistica

Dichiarazione consulenti

Richiesta liquidazione compensi

Richiesta liquidazione vpo

Dichiarazione ditte

--------- Le trovi tutte nella sezione modulistica del sito --------------------

Come funziona

La richiesta di pagamento va presentata alla segreteria del PM di riferimento che successivamente inoltra il decreto di pagamento firmato dal PM all’Ufficio Liquidazione spese di Giustizia

Ho bisogno di assistenza legale

Non necessaria

Costi

Esente da costi

I CTU denominati “contribuenti minimi” allegano alla fattura una marca di 2,00 € nel caso di richiesta di liquidazione di importi superiori a 77,47 €, in quanto le prestazioni di tali soggetti non sono soggette ad I.V.A.

Normativa di riferimento

D.P.R. n.115 del 30 Maggio 2002

Dove

Ufficio Liquidazione Spese di Giustizia 9.00 – 12.00 da lunedì a sabato

A chi devo rivolgermi

Dott.ssa Roberta Falco
Telefono: 0583 5221
Email: .procura.lucca@giustizia.it">liquidazioni.procura.lucca@giustizia.it